Neuroscienze - esplorando il cervello

Riassunto quasi completo del manuale per lo studio delle neuroscienze (tranne i capitoli 9 e 10); integrato e ampliato dagli appunti delle lezioni di psicologia fisiologica della Professoressa Perani. Vengono trattati argomenti riguardanti il sistema nervoso, la sua fisiologia e la sua anatomia; le cellule nervose e il loro funzionamento, i sistemi sensoriali (gusto, olfatto, udito, vista, tatto).

Per scaricare questo appunto in PDF è necessario essere loggati, se non sei nostro utente registrati!

« Torna alla lista

 

Indice dei contenuti:

  1. Le origini delle neuroscienze
  2. La concezione del cervello nel diciannovesimo secolo
  3. Le neuroscienze oggi
  4. Caratteristiche del metodo scientifico
  5. Principali disturbi del sistema nervoso
  6. La teoria del neurone
  7. Il soma del neurone
  8. La membrana nucleare
  9. Il citoscheletro
  10. L’assone
  11. I dendriti
  12. Classificazione neuronale basata sul numero dei neuriti
  13. Classificazione neuronale basata sui dendriti
  14. Classificazione neuronale basata sulle connessioni - sulla funzione
  15. Classificazione neuronale basata sulla lunghezza dell’assone
  16. Classificazione neuronale basata sul neurotrasmettitore
  17. La Glia
  18. Gli astrociti
  19. La glia produttrice di mielina
  20. Altre cellule non neuronali
  21. La membrana del neurone a riposo
  22. Il potenziale d’azione
  23. La trasmissione sinaptica
  24. Le sinapsi elettriche
  25. Le sinapsi chimiche
  26. Il rilascio quantico nella sinapsi neuromuscolare
  27. Il rilascio dei neurotrasmettitori dalle vescicole sinaptiche
  28. I recettori dei neurotrasmettitori e gli effettori
  29. Il riciclaggio locale delle vescicole sinaptiche
  30. Il ruolo del calcio nella liberazione del neurotrasmettitore
  31. I meccanismi molecolari di rilascio dei neurotrasmettitori
  32. I neurotrasmettitori
  33. Criteri per definire una sostanza come neurotrasmettitore
  34. Principali categorie di neurotrasmettitori
  35. Spesso i neuroni rilasciano più di un trasmettitore
  36. Il ciclo di vita di un neurotrasmettitore: sintesi, immagazzinamento, rilascio e rimozione
  37. Neurotrasmettitori a basso peso molecolare
  38. Neurotrasmettitori peptidici
  39. L’acetilcolina
  40. Il glutammato
  41. GABA e Glicina
  42. Le amine biogene
  43. Catecolamine
  44. Istamina
  45. Serotonina
  46. ATP e altre purine
  47. I neurotrasmettitori peptidici
  48. La struttura del Sistema Nervoso
  49. Riferimenti anatomici del Sistema Nervoso
  50. Il sistema nervoso centrale - SNC
  51. Il sistema nervoso periferico - SNP
  52. I nervi cranici
  53. Le meningi
  54. Il sistema ventricolare
  55. La comprensione della struttura del SNC attraverso lo sviluppo
  56. Telencefalo o emisferi cerebrali
  57. Diencefalo
  58. Mesencefalo
  59. Bulbo o midollo allungato
  60. Ponte
  61. Cervelletto
  62. Midollo spinale
  63. Caratteristiche particolari del SNC dell’uomo
  64. La corteccia cerebrale
  65. Il senso chimico del gusto
  66. Gli organi del gusto
  67. Le cellule recettrici del gusto
  68. Il gusto salato
  69. Il gusto acido
  70. Il gusto amaro, dolce e umami
  71. Le vie centrali per l’elaborazione del gusto
  72. La codificazione neurale del gusto
  73. Augesia
  74. L’olfatto
  75. Gli organi dell’olfatto
  76. I neuroni recettori dell’olfatto
  77. Meccanismo di eccitazione delle cellule olfattive
  78. Le vie olfattive centrali
  79. Codice di popolazione olfattiva
  80. La struttura del sistema uditivo
  81. L’orecchio medio
  82. Il riflesso di attenuazione
  83. L’orecchio interno
  84. Anatomia della coclea
  85. Fisiologia della coclea
  86. Anatomia delle vie uditive
  87. Proprietà di risposta dei neuroni della via uditiva
  88. La codifica dell’intensità e della frequenza del suono
  89. L’intensità dello stimolo uditivo
  90. La frequenza dello stimolo uditivo
  91. I meccanismi di localizzazione del suono
  92. La localizzazione del suono sul piano verticale
  93. La corteccia uditiva
  94. Le proprietà di risposta neuronale
  95. Le conseguenze di elsioni e ablazioni della corteccia uditiva
  96. Il sistema vestibolare
  97. Il labirinto vestibolare
  98. Gli organi otolitici
  99. I canali semicircolari
  100. Le vie vestibolari centrali e i riflessi vestibolari
  101. Il riflesso vestibolo-oculare
  102. La patologia vestibolare
  103. I sistemi sensoriali
  104. Il sistema somatosensoriale
  105. Il tatto
  106. La vibrazione e i corpuscoli di Pacini
  107. Gli assoni afferenti primari
  108. Il midollo spinale
  109. La via delle colonne dorsali-lemnisco mediale
  110. Le vie trigeminali
  111. La corteccia somatosensoriale
  112. I meccanorecettori specializzati nella propriocezione
  113. Il dolore
  114. Tipi di nocirecettori
  115. La trasduzione dello stimolo doloroso
  116. L’iperalgesia
  117. Gli afferenti primari e i meccanismi secondari
  118. Le vie ascendenti del dolore
  119. Le vie trigeminali del dolore
  120. Il talamo e la corteccia e il dolore
  121. La regolazione del dolore
  122. La temperatura

 

Vuoi approfondire gli argomenti di questo documento?

Dettagli dei contenuti: