Materiale e consigli per tesi sulla relazione madre-bambino e cecità infantile
Salve, sono una studentessa in servizio sociale, ho chiesto la tesi alla prof di psicodinamica sulla relazione madre bambino e sul sostegno a tale relazione nel caso di cecità infantile. La prof mi ha detto di cercare qualcosa su Anna Freud e sulla sua scuola; io ho trovato il lavoro che lei ha svolto nell’Anna Freud center e la sua collaborazione con Dorothy Burlingham la quale ha lavorato con i bambini non vedenti e ha scritto un libro su di essi (psichi problem of the blind). Ma non ho trovato altro. Ho fatto anche ricerche su altri psicologi dell’io (Spitz, Mahler, Hartman) e su Winnicot… ma credo di fare un po’ di confusione. Potreste consigliarmi un percorso da seguire, testi e siti specifici da vedere??? Grazie! (Angela)
Ciao Michelle,
in effetti non vi è molto materiale sull’argomento. Sugli aspetti più operativi e concreti, puoi consultare le seguenti tesi:
Lo sviluppo del tatto per l'apprendimento del bambino cieco La tesi inquadra le fobie infantili all’interno dei più generali disturbi d’ansia e
Cecità nell'infanzia. Osservazione di un caso clinico.
Invece per un inquadramento teorico relativo agli psicologi dell’Io, puoi trovare materiale ma non nel caso specifico della cecità; più in generale sull’attaccamento puoi consultare la tesi:
Strumenti di valutazione dell'attaccamento nel ciclo di vita
Buon lavoro!
di Mariolina Gaggianesi [Leggi i suoi articoli »]
Articoli simili
-
Il ruolo della figura paterna nello sviluppo psicologico del bambino
-
Rapporto con Dio come esperienza di Attaccamento
-
Materiale per tesi sullo stile di attaccamento dei bambini adottati
-
Materiale per tesi sull'interazione mamma adolescente-bambino
-
Materiale per tesi su disegno e narrazione dei bambini in età scolare
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype