Master sulla Pet Therapy

Ti piacciono gli animali? Magari possiedi un pet e sei affascinato dal modo in cui la sua presenza ha degli effetti positivi sul tuo benessere psicologico?... Perchè non usare le tue conoscenze in materia e spenderle in ambito professionale coniugandole con il tuo sapere psicologico? La Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano organizza un master sulla pet therapy e l'ippoterapia.
Il Master è finalizzato alla formazione di una figura professionale responsabile del progetto educativo e terapeutico di riabilitazione, oltre che capace di condurre l'animale nelle attività previste dai vari protocolli.
Per tutte le informazioni: Interventi educativi e riabilitativi assistiti con gli animali (IAA)
Immagine tratta da http://www.medicinalive.com
Tesi Correlate
-
Pet ped: ospedalizzazione e pet therapy
Una particolare applicazione della pet therapy viene esplorata nella tesi di Nicole Zulian Bambini in ospedale e amici a quattro zampe. Pet Ped: il progetto di Attività Assistite con Animali del Dipartimento di Pediatria di Padova. I benefici di questa terapia vengono testati dall'autrice nel Dipartimento di Pediatria di Padova: ,a presenza dell’animale aiuta i piccoli pazienti nell’affrontare le problematiche...»
-
Pet therapy in psichiatria
Ilaria Bonatesta, nella sua tesi Pet Therapy. Strategie di intervento nella riabilitazione psichiatrica illustra approfonditamente questo tipo di terapia, soffermandosi in particolare sulle sue applicazioni in campo psichiatrico.»
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype